Ci eravamo lasciati qui, l’8 settembre 2023, con il primo meraviglioso evento del TEDxFiumicino a tema “Prisma, una nuova narrazione”. Oggi siamo pronti ad offrirvi una seconda edizione altrettanto significativa.
“Ipogeo” è il tema ufficiale della seconda edizione del TEDxFiumicino. Un termine di per sé semplice, composto da hypó, “sotto”, e da gê, terra, quindi letteralmente sottoterra, sotterraneo.
In italiano i primi usi di ipogeo sono apparsi in archeologia; tutt’ora infatti, l’ipogeo ci ricorda le tombe sotterranee, le chiese rupestri. Ma ipogeo è tutto ciò che vive o cresce sottoterra, e cosa o dove sia questa “terra” sta a noi sceglierlo.
Perché ipogeo, sostantivo e aggettivo, non è semplicemente un luogo, è qualcosa. E in quanto tale, esiste anche se coperto. A primo impatto sembra imperscrutabile, eppure è chiaro, netto, ci porta immediatamente nelle oscurità del sottosuolo, illustra splendidamente ciò che definisce. Il sotterraneo, però, di solito è tutt’altro che chiaro o limpido. Anzi è nascosto, a tratti invisibile, eppure è lì, che silenziosamente ci sorregge, resta immobile sotto il peso dei nostri passi.
La sua esistenza si riflette all’esterno senza il bisogno di essere scoperto, e anche se non ne conosciamo le origini, anche se non lo abbiamo mai visto, c’è. Plasma la nostra vita, le nostre strade, il nostro sguardo sul mondo. È per la sua origine così ambivalente, per la sua natura sotterranea eppure così decisiva per le nostre vite in superficie, che abbiamo scelto Ipogeo.
L’umanità, da sempre, ha esplorato le profondità della terra, del corpo, dello spazio, per comprendere la superficie. Il palco del TEDxFiumicino allora vedrà persone, i nostri speaker, che durante le loro “esplorazioni”, fisiche o cognitive, si sono immerse nell’Ipogeo, scoprendo come qualcosa che era “lì sotto” da sempre, racconti molto, a volte tutto, di quello che è “qui sopra”.
Ipogeo sono le radici sotterranee grazie a cui comprendiamo come possa sostenersi un albero; è il nostro inconscio invisibile, impossibile da incontrare, che ogni giorno domina le nostre pulsioni; è chi nel silenzio ha lottato per la libertà di cui oggi godiamo ancora; è l’ottusità incarnata nella società che ci porta a essere chi non vorremmo essere; è il lavoro di persone che si muovono nell’ombra; è quel tempio sotterraneo che per secoli ha ospitato fedeli, e che oggi, continua a vibrare delle loro preghiere.
Avvicinandoci alla seconda edizione, possiamo affermare che Ipogeo è il motivo per cui vediamo il mondo così com’è, mentre è Ipogeo anche l’unica cosa che non riusciamo a vedere.
Tedx Fiumicino – IPOGEO, sarà il luogo e il momento in cui avremo l’opportunità di vedere contemporaneamente il sottosuolo e insieme il suo effetto in superficie. L’evento illustrerà l’ambivalenza che caratterizza questa parola.
Perché Ipogeo a volte è irraggiungibile, e questo ci condanna, o benedice, a un’esplorazione infinita.
Iscriviti alla nostra newsletter per tutte le notizie in anteprima, con tutti i dettagli e il parterre degli ospiti che animeranno uno show indimenticabile.
La seconda edizione si svolgerà domenica 10 novembre, a partire dalla 16.30, presso l’Uci Cinemas di Parco Leonardo.
Qui per acquistare i biglietti!
Segui tutte le altre news sul nostro sito.